top of page

Mille Colori

  • homaro4
  • 31 ott 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Regione Friuli Venezia Giulia - Progettuali di particolare rilevanza, ai sensi dell’art. 9, comma 1, lettera c) della legge regionale n. 23/2012 - ANNO 2020


“Mille colori” è la prima evoluzione della nostra progettualità che intende esplorare in maniera più ampia e profonda il mondo del giovane volontario e dell’utente anziano.

Grazie anche i nostri partner oggi siamo in grado di offrire attività più ricche e complete a favore degli utenti del teritorio in cui operiamo.

Le attività si svolgeranno in tre fasi:

1. Promozione: la ricerca dei volontari delle scuole parte attraverso attività di sensibilizzazione all’impegno sociale e promozione del progetto. Vengono raccolte le adesioni dei giovani alle attività progettuali tra le scuole e i CAG del territorio.

2. Formazione: i ragazzi che aderiranno al progetto verranno formati da collaboratori che introdurranno le basi minime per poter svolgere attività di volontariato in strutture protette.

3. Attività: le attività a favore degli anziani saranno svolte:

  • Attività in strutture: si fonderanno su un programma di iniziative settimanali di animazione e compagnia rivolte all’anziano ospite di strutture protette. Le stesse saranno svolte dai ragazzi con l’aiuto di operatori dell’associazione e degli istituti di riposo che li accoglieranno.

  • Attività Sperimentale: per la prima volta, grazie alle associazioni partner, svolgeremo attività anche sul territorio con iniziative che riguarderanno l’aggregazione e attività di ginnastica dolce e riabilitativa.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

© 2023 by BRO TIME. Proudly created with Wix.com

  • Facebook Icona sociale
  • cinguettio
  • Youtube
bottom of page